Little America


Little America è una serie di fotografie che cattura l'adrenalina, la passione e l'energia esplosiva delle gare di drag racing americane, portandole in un contesto inaspettato: il cuore della provincia di Pavia. Questo progetto unico mette in evidenza come la cultura delle corse automobilistiche americane, con i suoi motori rombanti e la sua atmosfera vivace, possa essere trasportata e adattata a un ambiente rurale e distante, creando un contrasto affascinante tra due mondi apparentemente inconciliabili.

Il rombo dei potenti motori americani che sfidano le leggi della velocità, l’odore pungente della gomma bruciata che si diffonde nell'aria e la frenesia che circonda questi eventi creano un’atmosfera elettrica che avvicina il pubblico a un’esperienza sensoriale senza precedenti. La festività che pervade le corse di drag racing, con la passione palpabile tra i partecipanti e gli spettatori, costruisce un legame tra la tradizione americana e il territorio italiano, unendo due culture attraverso la potenza del motore e l’emozione della competizione.

In questo progetto, la macchina da corsa non è solo un veicolo, ma un simbolo di velocità, ambizione e spirito competitivo, elementi che trascendono le distanze geografiche e culturali. Little America esplora come la passione per l'automobilismo e la velocità possano abbattere le barriere tra due mondi che sembrano così distanti, ma che si ritrovano nella stessa energia travolgente e nella voglia di vivere l’emozione della competizione.

Le immagini scattate raccontano non solo l'intensità di una gara, ma anche l'incredibile fusione tra la cultura americana, con il suo amore per il motore e la velocità, e la tradizione italiana, radicata nella tranquillità di una provincia come quella di Pavia. Ogni fotografia diventa una testimonianza visiva della capacità di trasformare un luogo e un’idea in un’esperienza universale, capace di far dialogare mondi diversi attraverso la passione comune per l’automobile e la corsa.

Little America diventa così un viaggio visivo che attraversa e unisce due realtà lontane, celebrando la passione per la velocità e l'adrenalina che accomuna le persone, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Un incontro tra tradizione e modernità, tra cultura popolare americana e il paesaggio italiano, che ci invita a riflettere sul potere dell'emozione e della passione come linguaggio universale.